Mantero 1902 club // chapter 04

INVENTING A DREAMSCAPE:

il processo creativo della stampa Mantero 1902 Tennis Club

INVENTING A DREAMSCAPE:

il processo creativo della stampa Mantero 1902 Tennis Club

Ogni collezione Mantero 1902 prende vita da un percorso diverso: a volte il punto di partenza è l’archivio storico dell’azienda, ricco di suggestioni e riferimenti preziosi, altre volte nasce da una visione completamente nuova che si sviluppa gradualmente, passo dopo passo, lasciando spazio alla creatività e all’ispirazione spontanea.

Ogni collezione Mantero 1902 prende vita da un percorso diverso: a volte il punto di partenza è l’archivio storico dell’azienda, ricco di suggestioni e riferimenti preziosi, altre volte nasce da una visione completamente nuova che si sviluppa gradualmente, passo dopo passo, lasciando spazio alla creatività e all’ispirazione spontanea.

Il foulard Tennis Club Mantero 1902 nasce così: da un’idea che si è trasformata in una stampa capace di evocare l’estate in tutta la sua energia leggera, tra sport, atmosfere vibranti e attimi sospesi.

Il foulard Tennis Club Mantero 1902 nasce così: da un’idea che si è trasformata in una stampa capace di evocare l’estate in tutta la sua energia leggera, tra sport, atmosfere vibranti e attimi sospesi.

L’idea di base nasce da un tema ben definito dal team creativo: immaginare un mondo sportivo, ma con un approccio leggero, vacanziero e allo stesso tempo raffinato, capace di evocare sensazioni di leggerezza dal sapore tipicamente estivo. Da questa idea prende forma una scena sospesa nel tempo e nello spazio, un campo da tennis che si apre sul mare, circondato da elementi che richiamano la vacanza come sdraio, ombrelloni e motivi floreali che arricchiscono la composizione con dettagli di naturalezza e freschezza. A incorniciare l’intero disegno, palline da tennis dai colori vivaci si combinano alla scritta Mantero 1902 Club, creando un dettaglio che oltre a dare ritmo e movimento, rafforza e definisce l’identità del brand.

Il punto di partenza per questo lavoro è stata una ricerca visiva molto ampia, che ha coinvolto fonti diverse: libri, riviste, immagini d’archivio e riferimenti online sono stati esplorati con attenzione, non per riprodurre fedelmente un luogo esistente, ma per dar vita a un paesaggio completamente nuovo e originale. 


Nessuno degli elementi rappresentati corrisponde a un luogo reale, l’ambientazione è volutamente surreale, giocata su prospettive distorte e sospesa in un tempo indefinito, quasi a evocare un ricordo estivo sfocato e suggestivo.

L’approccio creativo nasce dal legame profondo con la storia e la tradizione dell’azienda Mantero, che ispira un metodo di lavoro aperto e fluido, dove la sperimentazione si fonde con il rigore tecnico e la sensibilità artistica.


Come racconta Nadia Grechina, l’autrice del disegno, «Il processo è stato spontaneo, ma sempre guidato da un’idea chiara e da una tecnica condivisa. Abbiamo iniziato con alcune bozze generiche per definire la composizione e poi, attraverso diverse prove a mano, siamo arrivati al risultato finale».


La tecnica usata per realizzare Tennis Club è un mix tra manualità e digitale: il disegno è stato creato interamente a mano utilizzando pennelli digitali in Photoshop, una scelta che unisce la gestualità e l’immediatezza del tratto analogico con la precisione e la versatilità degli strumenti contemporanei, permettendo così di mantenere una qualità pittorica senza rinunciare alla flessibilità nella fase di elaborazione. Nadia fa parte da due anni del team di disegnatori dell’atelier Mantero, dedicandosi alla creazione di motivi e pattern. Il suo percorso in azienda, iniziato otto anni fa seguendo progetti innovativi, unisce esperienza e sperimentazione, tecnica e sensibilità visiva.

L’idea di base nasce da un tema ben definito dal team creativo: immaginare un mondo sportivo, ma con un approccio leggero, vacanziero e allo stesso tempo raffinato, capace di evocare sensazioni di leggerezza dal sapore tipicamente estivo. Da questa idea prende forma una scena sospesa nel tempo e nello spazio, un campo da tennis che si apre sul mare, circondato da elementi che richiamano la vacanza come sdraio, ombrelloni e motivi floreali che arricchiscono la composizione con dettagli di naturalezza e freschezza. A incorniciare l’intero disegno, palline da tennis dai colori vivaci si combinano alla scritta Mantero 1902 Club, creando un dettaglio che oltre a dare ritmo e movimento, rafforza e definisce l’identità del brand.


Il punto di partenza per questo lavoro è stata una ricerca visiva molto ampia, che ha coinvolto fonti diverse: libri, riviste, immagini d’archivio e riferimenti online sono stati esplorati con attenzione, non per riprodurre fedelmente un luogo esistente, ma per dar vita a un paesaggio completamente nuovo e originale.



Nessuno degli elementi rappresentati corrisponde a un luogo reale, l’ambientazione è volutamente surreale, giocata su prospettive distorte e sospesa in un tempo indefinito, quasi a evocare un ricordo estivo sfocato e suggestivo.

L’approccio creativo nasce dal legame profondo con la storia e la tradizione dell’azienda Mantero, che ispira un metodo di lavoro aperto e fluido, dove la sperimentazione si fonde con il rigore tecnico e la sensibilità artistica. 



Come racconta Nadia Grechina, l’autrice del disegno, «Il processo è stato spontaneo, ma sempre guidato da un’idea chiara e da una tecnica condivisa. Abbiamo iniziato con alcune bozze generiche per definire la composizione e poi, attraverso diverse prove a mano, siamo arrivati al risultato finale». 


La tecnica usata per realizzare Tennis Club è un mix tra manualità e digitale: il disegno è stato creato interamente a mano utilizzando pennelli digitali in Photoshop, una scelta che unisce la gestualità e l’immediatezza del tratto analogico con la precisione e la versatilità degli strumenti contemporanei, permettendo così di mantenere una qualità pittorica senza rinunciare alla flessibilità nella fase di elaborazione.



Nadia fa parte da due anni del team di disegnatori dell’atelier Mantero, dedicandosi alla creazione di motivi e pattern. Il suo percorso in azienda, iniziato otto anni fa seguendo progetti innovativi, unisce esperienza e sperimentazione, tecnica e sensibilità visiva.

Oggi Mantero 1902 Tennis Club è parte integrante della collezione SS25 The Lounge, inserito nel mondo stampa The Tennis Code, un racconto d’estate che nasce ex novo ma che si inserisce con naturalezza nell’universo Mantero 1902.

Oggi Mantero 1902 Tennis Club è parte integrante della collezione SS25 The Lounge, inserito nel mondo stampa The Tennis Code, un racconto d’estate che nasce ex novo ma che si inserisce con naturalezza nell’universo Mantero 1902.


Grazie per l'iscrizione