Mantero 1902 club // chapter 03

Mantero 1902 club // chapter 03

REINTERPRETING AN ARCHIVE ICON:

il foulard iconico N. 59 Flowers Grand Slam

REINTERPRETING AN ARCHIVE ICON:

il foulard iconico N. 59 Flowers Grand Slam




*L’archivio come punto di partenza*


Ogni collezione Mantero 1902 è il risultato di una ricerca attenta, che mette in dialogo passato e presente, memoria e visione. In molti casi, il punto di partenza il nostro archivio: un patrimonio storico e creativo costruito in oltre un secolo di lavoro, che oggi continua a ispirare e alimentare l’identità del brand. L’archivio aziendale di Mantero raccoglie oltre 100.000 stampe su tessuto, 30.000 disegni originali realizzati a mano, 10.000 volumi e ancora, stampe su tessuto, carte prova, campionari. Tutto è organizzato, conservato, catalogato. Ma soprattutto, è vivo: lo consultiamo ogni giorno per cercare connessioni, intuizioni, possibilità. Per creare qualcosa di nuovo a partire da ciò che è già stato.

*L’archivio come punto di partenza*


Ogni collezione Mantero 1902 è il risultato di una ricerca attenta, che mette in dialogo passato e presente, memoria e visione. In molti casi, il punto di partenza il nostro archivio: un patrimonio storico e creativo costruito in oltre un secolo di lavoro, che oggi continua a ispirare e alimentare l’identità del brand. L’archivio aziendale di Mantero raccoglie oltre 100.000 stampe su tessuto, 30.000 disegni originali realizzati a mano, 10.000 volumi e ancora, stampe su tessuto, carte prova, campionari. Tutto è organizzato, conservato, catalogato. Ma soprattutto, è vivo: lo consultiamo ogni giorno per cercare connessioni, intuizioni, possibilità. Per creare qualcosa di nuovo a partire da ciò che è già stato.

*Il disegno 8829: estate 1986*


Il foulard Archivio n.59 Flowers Grand Slam – Classic Carré racconta esattamente questo processo. Ciclamini, garofani, giacinti, bocche di leone e altri fiori di campo si intrecciano in una composizione vivace e stratificata, che oggi riaffiora, a quasi quarant’anni di distanza, in una nuova veste. Nato nell’estate del 1986, il disegno n. 8829 fu stampato su crespo di seta nel formato 90x90 cm.


Il progetto originale prevedeva numerose varianti, ciascuna caratterizzata da una cornice di colore diverso e da una palette costruita su 12 tonalità. L’unico foulard completo oggi conservato in azienda su cappellotto (un supporto in cartone spesso usato negli archivi tessili per conservare foulard e campioni, piegati e fissati in modo che rimangano visibili frontalmente) è la variante n.1, con cornice blu. 


Le altre versioni sono custodite all’interno di uno schedario fisico, una sorta di grande libro-inventario in cui piccoli ritagli di tessuto stampato sono incollati come schede di un atlante creativo. 


È da questo materiale – reale, concreto, segnato dal tempo – che è iniziata la ricerca del team creativo Mantero 1902.

*Il disegno 8829: estate 1986*


Il foulard Archivio n.59 Flowers Grand Slam – Classic Carré racconta esattamente questo processo. Ciclamini, garofani, giacinti, bocche di leone e altri fiori di campo si intrecciano in una composizione vivace e stratificata, che oggi riaffiora, a quasi quarant’anni di distanza, in una nuova veste. Nato nell’estate del 1986, il disegno n. 8829 fu stampato su crespo di seta nel formato 90x90 cm.


Il progetto originale prevedeva numerose varianti, ciascuna caratterizzata da una cornice di colore diverso e da una palette costruita su 12 tonalità. L’unico foulard completo oggi conservato in azienda su cappellotto (un supporto in cartone spesso usato negli archivi tessili per conservare foulard e campioni, piegati e fissati in modo che rimangano visibili frontalmente) è la variante n.1, con cornice blu. 


Le altre versioni sono custodite all’interno di uno schedario fisico, una sorta di grande libro-inventario in cui piccoli ritagli di tessuto stampato sono incollati come schede di un atlante creativo. 


È da questo materiale – reale, concreto, segnato dal tempo – che è iniziata la ricerca del team creativo Mantero 1902.

*Un lavoro di sguardo e trasformazione*


Riprendere un disegno d’archivio non significa mai semplicemente replicarlo. Ogni reinterpretazione è il risultato di un’analisi attenta, di un lavoro di trasformazione, di una visione estetica che cambia nel tempo. Il team 1902 studia i disegni originali, ne esamina le strutture, le cromie, il potenziale narrativo. E poi li rielabora, li adatta, li sposta in un nuovo contesto.


Nel caso dell’8829 oggi “Archivio n.59 Flowers Grand Slam”. L’obiettivo era inserirlo nel mondo stampa The Tennis Code, all’interno della collezione Primavera/Estate 2025 The Lounge. La composizione floreale è stata mantenuta nella sua energia originaria, ma reinterpretata secondo colori e ritmi visivi capaci di dialogare con lo spirito della stagione. 


Una nuova armonia, che conserva l’identità del passato ma parla il linguaggio di oggi.

*Un patrimonio creativo che guarda avanti*


Il foulard Archivio n.59 Flowers Grand Slam è oggi un’icona della collezione Mantero 1902. Un ponte tra due epoche, ma anche la dimostrazione concreta del ruolo dell’archivio come risorsa viva e capace di ispirare ogni giorno. Una materia da maneggiare con cura, rispetto e immaginazione.


Per noi, l’heritage non è solo un concetto da celebrare. È un orizzonte da attraversare. Con ogni nuova collezione, lo rileggiamo, lo interroghiamo, lo trasformiamo.

*Un lavoro di sguardo e trasformazione*


Riprendere un disegno d’archivio non significa mai semplicemente replicarlo. Ogni reinterpretazione è il risultato di un’analisi attenta, di un lavoro di trasformazione, di una visione estetica che cambia nel tempo. Il team 1902 studia i disegni originali, ne esamina le strutture, le cromie, il potenziale narrativo. E poi li rielabora, li adatta, li sposta in un nuovo contesto.


Nel caso dell’8829 oggi “Archivio n.59 Flowers Grand Slam”. L’obiettivo era inserirlo nel mondo stampa The Tennis Code, all’interno della collezione Primavera/Estate 2025 The Lounge. La composizione floreale è stata mantenuta nella sua energia originaria, ma reinterpretata secondo colori e ritmi visivi capaci di dialogare con lo spirito della stagione. 


Una nuova armonia, che conserva l’identità del passato ma parla il linguaggio di oggi.

*Un patrimonio creativo che guarda avanti*


Il foulard Archivio n.59 Flowers Grand Slam è oggi un’icona della collezione Mantero 1902. Un ponte tra due epoche, ma anche la dimostrazione concreta del ruolo dell’archivio come risorsa viva e capace di ispirare ogni giorno. Una materia da maneggiare con cura, rispetto e immaginazione.






Per noi, l’heritage non è solo un concetto da celebrare.

È un orizzonte da attraversare.

Con ogni nuova collezione, lo rileggiamo, lo interroghiamo, lo trasformiamo.

È così che questo foulard è tornato protagonista ed è stato proposto in versioni di styling inedite durante il nostro primo Fashion Hack del Club Mantero 1902, dove ha ispirato nuovi modi di indossarlo e viverlo.

È così che questo foulard è tornato protagonista ed è stato proposto in versioni di styling inedite durante il nostro primo Fashion Hack del Club Mantero 1902, dove ha ispirato nuovi modi di indossarlo e viverlo.

Grazie per l'iscrizione